Tappa romana per Codemotion, la kermesse dedicata a innovazione e tecnologia. Si tratta di due giorni di workshop seguiti da altrettanti dedicati a conferenze ed esperienze di relatori riferimento del settore, in corso dal 25 al 28 marzo a Roma, presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università Roma Tre. Per la quinta edizione di Codemotion il tema scelto per il 2015 è “Spazio, ultima frontiera”, un omaggio alla recente scomparsa di Leonard Nimoy, il celebre vulcaniano “Spock” di Star Trek, un modo per confermare e rilanciare la vocazione artistica di chi si occupa di programmazione, sviluppo e non solo. Codemotion, infatti, è un evento aperto a tutti i linguaggi e tecnologie, nato dall’evoluzione del Javaday Roma, che, dopo quattro edizioni, si è trasformato in un incontro rivolto all’intera disciplina della programmazione. Si rivolge, pertanto, a chi crede, come recita la mission ufficiale, che “programmare sia un’arte e occorre una grande esperienza per creare codici di qualità. Sbaglia chi pensa che sviluppare software sia un’attività meccanica, sempre uguale, senza stimoli o fantasia”.
I ragazzi di SudSistemi Software non hanno perso l’occasione di condividere questa esperienza e stanno partecipando alla due giorni di conferenze e dibattiti, caratterizzata da oltre 100 talk tecnici, 8 track parallele su BigData, Cloud, Internet of Things, Mobile e molto altro. Un momento di crescita e un ulteriore approfondimento di tutte le dinamiche e le offerte della software house di Gioia del Colle.
Per tutte le informazioni e aggiornamenti è possibile consultare il sito dedicato all’evento.
Sulla pagina Facebook ufficiale di SudSistemi Software, invece, sono disponibili le immagini della manifestazione.